I DIRIGENTI e LA CRISI
Quanto guadagna un dirigente italiano? Secondo una classifica stilata dal THE ECONOMIST i dirigenti nostrani sono i più pagati d’Europa, e le cose vanno ancora meglio per i CEO (Chief Executive Officer).
Quanto guadagna un dirigente italiano? Secondo una classifica stilata dal THE ECONOMIST i dirigenti nostrani sono i più pagati d’Europa, e le cose vanno ancora meglio per i CEO (Chief Executive Officer).
Mediamente un dipendente italiano per guadagnare gli stessi soldi che un manager incassa in 10 minuti, deve lavorare più di 1 giorno e mezzo.
Notizie dettagliate arrivano anche per quanto concerne l’orario lavorativo dove i CEO sembrano dedicarsi alle proprie mansioni circa 45-55 ore a settimana.
I dati sono confermati anche da un consulente che ha collaborato nel passato con COBRA (la Od&M Consulting): dall’analisi dei profili retributivi presi in considerazione si evince che le retribuzioni dei dirigenti hanno subito un incremento al di sopra dell’inflazione (si parla di una maggiorazione del 3,5%).
Uno stipendio medio di un manager è passato tra 2011 e 2012, da:
-
€ 105.621 [anno 2011]
-
€ 109.707 [anno 2012]
cifre che evidenziano comunque l’enorme differenza tra le buste paga dei vertici aziendali e quelle dei semplici lavoratori.
E IN COBRA QUANTO GUADAGNA UN DIRIGENTE?
Dai bilanci aziendali si possono avere solo indicazioni parziali su quello che accade in Cobra.
Difficile dire se ci siano stati aumenti per tutti i dirigenti.
Considerati il bilancio e la situazione aziendale, per quanto ci compete possiamo solo confermare la nostra sorpresa di fronte all’aumentoper gli emolumentidel amministratore delegato:
-
€ 146.000 [anno 2011]
-
€ 267.000 [anno 2012]
Che sia la nuova frontiera della meritocrazia?