Scadenti e addirittura sulla strada dell’ annullamento, di fatto.
Si parla di servizi essenziali che lo stato fornisce, dietro pagamento delle tasse (per chi le paga).
Trattasi di:
– Strade,
– Ferrovie,
– Poste,
– Municipalizzate, servizi comunali.
Sono sotto gli occhi di tutti, la qualità di questi servizi che si può dire che lo Stato sta abdicando dal suo ruolo.
La trasformazione in s.p.a , cosa buona, attraverso gli amministratori delegati: Ciucci all’anas, Moretti alle ferrovie, Sarmi alle poste, hanno certamente apportato migliorie contabili ma nel contempo hanno snaturato i principi e gli scopi per cui furono creati tali enti.
La “colpa” non è soltanto loro.
Le responsabilità maggiori sono da attribuire a chi gli ha nominati: la politica.
Di questi quattro comparti vogliamo darne una sintetica analisi, non esaustiva, che dimostra gli errori compiuti in regime di monopolio.
Questi campioni, a chiacchiere, di concorrenza e mercato, predicano e basta.
Molte volte hanno portato al disastro le aziende stesse.